FORMAZIONE INSEGNANTI E GENITORI

Formazione insegnanti

Formazione intesa come contributo e stimolo alla crescita della persona e della professione per perseguire lo sviluppo delle competenze e contribuire ad un aggiornamento continuo, che si rende ancor più necessario a chi deve interagire con i bambini o che si trova per la prima volta nel ruolo di genitore

I percorsi di formazione e aggiornamento sulle metodologie per lo sviluppo di un approccio interculturale alle attività educative e didattiche sono rivolti agli insegnanti e operatori delle strutture scolastiche del Municipio.

Sono percorsi indispensabili per chi lavora ed è a contatto ogni giorno con bambini di diverse culture. Insegnanti e operatori di scuole materne i Municipali acquisiranno così nuovi metodi educativi e didattici che potranno essere utili nell’insegnamento in classe ma anche per migliorare e sviluppare un nuovo approccio interculturale verso bambini e famiglie all’interno del territorio stesso, anche al di fuori del contesto scolastico.

Questi percorsi di approfondimento tematico fanno riferimento alle insegnanti delle Scuole dell'Infanzia e Primaria del I Municipio.

Gli incontri si tengono il pomeriggio solitamente a conclusione dell'orario di servizio e vengono concordati con le insegnanti della scuola. Il numero degli appuntamenti può variare a seconda dei bisogni di approfondimento delle insegnanti.

Nei due Poli Interculturali che lavorano con la fascia di bambini provenienti dalle scuole materne municipali (Intercultura ald Centro e Chicco di Riso), per quanto riguarda i genitori che desiderino trattenersi presso il centro per almeno una parte del tempo, saranno attivati piccoli gruppi di lavoro, che favoriscano il contatto e il confronto tra differenti culture intorno a temi connessi al mondo dei bambini come le ninnenanne o le fiabe. La partecipazione dei genitori potrà essere incoraggiata o richiesta per specifiche attività.

Previous
Seguente